PERCHÈ ANDARE DA UN/UNA CONSULENTE SESSUALE? 

La sessualità è stata per molti anni un vero e proprio tabù, un qualcosa di cui era assolutamente proibito parlare. 

Seppur al giorno d’oggi se ne parli maggiormente, rimane comunque un argomento spesso imbarazzante, che difficilmente si riesce a trattare con i propri figli. 

Il fatto di non sentirsi liberə di poterne discutere, ha creato non poche problematiche, in quanto spesso lə adolescenti si informano su internet, trovando informazioni scorrette. Questo porta a far crescere giovanə adultə con scarsa conoscenza di sé, del proprio corpo, del proprio piacere e dell’altrə. 

La consulenza sessuologica si struttura in circa 10 sedute, dove si andrà ad affrontare l’argomento, la problematica e/o la situazione. 

Non per forza tutte le persone che richiedono l’intervento di unə consulente sessuale si trovano in una situazione di disfunzione o patologia, anzi, si può chiedere un supporto a tale professionistə per molteplici motivi. 

Sessuologi e consulenti sessuali difatti, si occupano di promuovere il benessere e la salute sessuale deglə individuə. Questə professionistə intervengono sia nel trattamento delle disfunzioni e delle difficoltà sessuali, sia in questioni che riguardano la riproduzione, l’identità sessuale, l’identità di genere, l’orientamento sessuale, le parafilie, i problemi di coppia, le relazioni, la conoscenza di sé e del proprio corpo. 

Le problematiche sessuali per cui le persone richiedono maggiormente aiuto professionale riguardano soprattutto questioni legate al proprio piacere o a quello delə partner. Non di rado chi richiede una consulenza sessuologica mostra o lamenta preoccupazioni legate a miti e credenze circa l’attività erotica. In alcuni casi, la domanda può riguardare dubbi e preoccupazioni in merito al proprio orientamento sessuale o alla propria identità di genere.

Capita poi che si portino in colloquio preoccupazioni e fatiche che riguardano la pornografia, la prostituzione e altre tematiche considerate tabù a livello sociale.

Un percorso sessuologico permetterà di avere le risposte che si necessitano, andando così a migliorare il proprio rapporto con sé stessə e con la propria vita sessuale. 

Indietro
Indietro

COME INIZIARE IL PROPRIO PERCORSO DI CURA…